Uno strumento indispensabile per chi deve conoscere ed applicare le norme di adeguamento del diritto nazionale a quelle del diritto UE. Speciale attenzione è riservata alle norme sulla partecipazio (...)
Questa raccolta in materia di aiuti di stato, che analizza le pronunce rese dalla Cassazione civile e dal Giudice amministrativo nel periodo dal 1° gennaio 2010 al 31 dicembre 2015, si inserisce nel (...)
Il volume - dopo una premessa storica sullo sviluppo del processo di integrazione europea, dalla nascita delle Comunità economiche europee sino alle più recenti modifiche introdotte nell'ordina (...)
L’autore analizza la complessa vicenda degli abogados, attualmente all’esame della Corte di giustizia, sotto il profilo dell’abuso del diritto dell’Unione europea. Si affrontano gli aspetti pi (...)
Un tema classico del diritto internazionale, quale il trattamento o condizione dello straniero, viene rivisitato alla luce dell'evoluzione delle norme che riguardano, soprattutto, i diritti fondamenta (...)
Una raccolta ordinata di testi di diritto UE, aggiornata con il trattato di adesione della Croazia. Il volume indica le modifiche introdotte da questo trattato e dal trattato di Lisbona, con evi (...)
Il volume “Diritti di cittadinanza e libertà di circolazione nell'Unione europea ” esamina uno dei temi principali e fra i più attuali del diritto dell'Unione europea, cui il Trattato di Lisbona (...)
Il tema sport e diritto dell’Unione europea, comprendendo quello comunitario, prima, e quello, propriamente, dell’Unione europea a seguito dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona è uno (...)
Il volume, in cinque capitoli, cui si aggiunge un'ampia appendice di documentazione (nonché un indice della giurisprudenza e un indice della dottrina presa in esame) tratta di profili di diritto inte (...)
Il tema dell’integrazione degli immigrati costituisce oggi uno degli aspetti di maggiore rilevanza e attualità nel dibattito sulle politiche di immigrazione. La stessa definizione del concetto di i (...)